Nei giorni scorsi ho avuto la fortunata occasione di leggere un libretto, attraverso le "note" dell'omonima pagina di Facebook: "Gloria Polo: libretto Dall'illusione alla verità". Si tratta della trascrizione della testimonianza di una donna, medico, mamma ed essere umano per molti aspetti "comune" (al quale possiamo sentirci simili) che, in seguito ad un incidente quasi mortale, si è ritrovata alle soglie dell'aldilà, sul quale tutti c'interroghiamo (esso è il dilemma al fondo di ogni vita, l'Essere o non essere tenace compagno del subconscio, il pensiero dietro i pensieri).
In prossimità della morte, sappiamo che si vivono delle sensazioni come: l'uscita dal corpo, volteggiare sopra di esso, la fine di ogni dolore fisico, la visione del tunnel, della luce in fondo ad esso, il senso di pace, l'incontro con i parenti defunti, la visione di un luogo bellissimo (solitamente un giardino) e l'incontro con un essere di luce. Oltre a ciò, vi può essere la visione della propria vita (non solo dal proprio punto di vista, come accade sulla terra, ma dai molteplici punti di vista delle persone con cui siamo venuti a contatto) e della rete di cause ed effetti delle proprie azioni. Quest'ultimo elemento, ovvero l'analisi della propria vita e della propria anima al cospetto di Gesù, è l'esperienza più forte e centrale del libretto.
Tutti gli incerti, gl'ipocriti, i depressi, potranno essere guariti dalla sua lettura. Intendo intellettualmente guariti: io soffro di depressione e continuo a prendere il mio fedele antidepressivo, senza il quale il mio cervello non sarebbe neppure in grado di recepire il messaggio del libretto!
Non pensiate che sia noioso leggerlo, tutt'altro: rassomiglia ad un racconto fantasy, un romanzo psicologico e, perchè no, una storia d'amore (tra l'anima e Gesù). Dopo averlo letto, probabilmente non v'importerà più molto di ciò a cui con le unghie e con i denti eravate disperatamente attaccati prima. Sapete quei maestri santoni orientali new age che vi dicono di "lasciar andare"?...Gesù non ha bisogno di dirvelo: lo farete spontaneamente, ascoltando la sua voce. Anche i demoni si prostrano innanzi a lui. Amen!
Insiemi di senso
giovedì 8 marzo 2012
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Blogroll
-
-
Ph. Qualche volta mi confondo - Tutto quanto pubblicato in questo blog è coperto da copyright. E' quindi proibito riprodurre, copiare, utilizzare le fotografie e i testi senza il co...2 settimane fa
-
A thousand way to say I love you - Guida ai regali di San Valentino - Indecisi su cosa regalare per la festa più romantica dell'anno? Di seguito una serie di proposte per lui e per lei, per assecondare tutti i gusti e tutt...6 anni fa
-
-
Mi andava di scrivere una cosa - È domenica, ci sono 80 gradi fuori, 82 nel soppalco di casa mia. Quando cerchi casa nessuno te lo dice che d’estate rimpiangerai cose semplici come una bel...6 anni fa
-
Un tocco di rosa non guasta! - Il Rosa è un colore che non lascia scampo alle ambiguitá : o si odia o si ama!E se lo si ama allora , lo si abbraccia in tutta la sua varietà cromatica c...6 anni fa
-
Biscotti allo yogurt - Buona sera! Me l'avete chiesta in tante e quindi ecco qui un bel post con la ricetta di questi biscotti. È una ricetta che ci siamo passate tra mamme e qui...7 anni fa
-
Taylor Swift di tutto il mondo unitevi! - Bionda, magra, alta, bellissima, fidanzata con un figo che ciao cuore. Potrebbe bastare, potrei fermarmi qui, invece aggiungo intelligente e unica donna...9 anni fa
-
-
-
Look and the city + Ubique Chic = Ady + Eva - Accade di ritrovare se stessi nella pagina di un libro, dentro il verso di una canzone, nel sapore di un piatto della tradizione. Noi ci siamo ritrovate ...11 anni fa
-
Non ho quiete ( Alda Merini ) - *Non ho quiete, non ho pianto leggero, non ho quella dischiusa meraviglia che chiama fiore, non ho tempo di decifrare gli aridi messaggi del mio temp...12 anni fa
-
Gesù ci protegge sempre...io credo in Lui.
RispondiElimina<3
RispondiEliminaChe bello questo post! Accolgo volentieri il tuo consiglio.
RispondiEliminaSpero che tu stia bene, il fatto che riesca a parlarne è una cosa buona. Ti sono vicina, con affetto...
Un abbraccio